Tagliaerbe a 2 o 4 tempi? Fa differenza? Quale scegliere?

1
2
3
4
5
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive,...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive, CAPACITA'...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina
Einhell
Einhell
BLACK+DECKER
Quinitiles
OffertaBestseller No. 31
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con...Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura...Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio...
OffertaBestseller No. 32
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Materiale affidabileStruttura robustaProgettato per un ottimo funzionamento
OffertaBestseller No. 33
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
Il tosaerba manuale Einhell GC-HM 300 è un apparecchio robusto e funzionale non azionato a motore,...Il mandrino su cuscinetti a sfera è dotato di cinque lame in acciaio inossidabile di elevata...Il rullo di scorrimento in plastica ha un diametro di 45 mm; il tosaerba manuale è munito di ruote...

Tra i tagliaerba più conosciuti vi sono senza dubbio i modelli che montano un motore a scoppio, ovvero a combustione interna, alimentato a benzina. Ma anche tra i modelli di tagliaerba a benzina è necessario fare una distinzione interna. Infatti, esistono motori a combustione interna a 2 o 4 tempi, e di conseguenza tagliaerba con motori a 2 e a 4 tempi. 

 

Vantaggi e svantaggi

Un motore a 4 tempi rappresenta quasi sempre la scelta migliore. Infatti, si tratta di un motore che non solo è mediamente più potente, ma è anche in grado di erogare una potenza costante durante tutto il suo funzionamento, e questa caratteristica diventa molto importante in caso si voglia ottenere un prato tagliato in modo omogeneo ed uniforme. Inoltre, un motore a quattro tempi tende a consumare meno benzina, ed è alimentato a sola benzina, tagliando così notevolmente i costi per l’acquisto dell’olio, che invece andrà sostituito solo periodicamente, circa una volta ogni uno o due anni, a seconda dell’utilizzo e delle condizioni del motore.

Un motore a 2 tempi, invece, presenta un funzionamento molto più semplice, ed è anche facile individuare un malfunzionamento, per cui difficilmente sono necessarie particolari conoscenze per la riparazione. Viene alimentato con una miscela di olio e benzina, da preparare e immettere nel serbatoio, e la potenza erogata potrebbe non essere costante durante tutto il taglio, soprattutto in caso di funzionamento per un lungo periodo o in terreni particolarmente accidentati o sconnessi. Questi tipi di motore, però, tendono ad avere prezzi minori, proprio per la natura del motore stesso, che comprende molti meno componenti e funziona con un meccanismo più semplice ed elementare. La manutenzione stessa sarà quindi molto più semplice, specialmente tutte quelle operazioni che vanno effettuate prima del termine della stagione calda, a differenza di un motore a quattro tempi che potrebbe richiedere l’intervento di un professionista in termini di motori per assicurarsi di allungare la vita del motore quanto più possibile.

I prezzi

I tagliaerba con motori a 2 tempi tendono ad avere prezzi minori, intorno ai 300 €, mentre di tagliaerba con motori a 4 tempi sono disponibili in commercio molti più modelli, e i prezzi vanno dai 200 €, fino a superare ampiamente anche i 500 € per i modelli professionali o semi professionali. I trattorini tagliaerba guidabili invece sono disponibili quasi solamente in versioni a 4 tempi, che conferisce loro una potenza maggiore, e i prezzi possono arrivare ai 5.000 € e oltre, benché si possano trovare modelli anche a poco più di 1.000 €. 


Sono appassionata di libri e amo stare all’aria aperta. Non c’è niente di meglio che camminare sull’erba dopo una giornata al chiuso, e se la tecnologia può aiutare… ben venga!

Tagliaerbe a 2 o 4 tempi? Fa differenza? Quale scegliere?
Ti è piaciuto il post?
6568 6601 6711 6692 6595 6636 6722 6582 6733 6706
Back to top