Il giardinaggio è un hobby rilassante e in grado di svuotare la mente. Purtroppo una vita frenetica e una routine sempre piena di impegni spesso ci impediscono di dedicarvi il tempo necessario. Per fortuna ci sono molti strumenti che ci facilitano il lavoro in giardino, permettendoci di mantenerlo pulito e ben curato in pochissimo tempo. Anche per la tosatura del prato vale questo discorso. Un’operazione abbastanza noiosa e meccanica, come quella di tagliare l’erba, in questo modo viene svolta con semplice rapidità.
Velocizzare il taglio dell’erba
Per una tosatura rapida e veloce, è bene impadronirsi di piccoli trucchetti che possono facilitare di molto il lavoro. Prima di tutto, bisogna scegliere un tagliaerba con un motore abbastanza potente. Per evitare di sottoporre a eccessivo stress un prodotto scadente, è bene acquistare un tosaerba robusto ed efficiente. Sul mercato sono presenti modelli e prezzi dei più vari, quindi seguire questa regola non dovrebbe risultare troppo arduo. Una volta preso il tagliaerba, è bene mantenerlo in ottime condizioni. La pulizia è fondamentale per una buona resa, e alla fine di ogni tosatura dovremo provvedere a eliminare i residui vegetali dal nostro attrezzo.
Pulire il tagliaerba dopo ogni utilizzo è fondamentale per consentire una conservazione ottimale. In caso contrario, questo attrezzo potrebbe risentirne.
Anche le condizioni delle lame sono da tenere sotto controllo. Di solito, queste hanno bisogno di essere arrotate ogni 10 ore di lavoro. Una lama ben affilata recide con precisione e rispetto le piante, che riescono a crescere ancora più floride. Per contro, una lama arrugginita o da “sgrezzare” tende a strappare l’erba con cui entra in contatto. Oltre a un prato malconcio, avremo il disagio di essere rallentati di parecchio durante la rasatura.
E i rifiuti?
Una volta terminata l’operazione di tosatura, avremo molti rifiuti vegetali da smaltire. Gli scarti possono essere gettati in un centro di raccolta rifiuti. Altrimenti si possono bruciare, ma solo dopo aver aspettato che l’erba si sia seccata. Questa pratica può risultare scomoda, e rappresenta una perdita di tempo. Per ovviare al problema possiamo optare per un tagliaerba con taglio mulching. Questo sistema ci libera dei rifiuti, in quanto l’erba tagliata viene sminuzzata e ridistribuita sul terreno. Oltre a farci risparmiare il denaro di un buon fertilizzante, il mulching ci permette di velocizzare molto lo smaltimento dei rifiuti prodotti.
Robot tagliaerba
Il prodotto ideale per velocizzare il taglio dell’erba è un robot tosaerba. Questi apparecchi sono in grado di rasare il prato in completa autonomia, facendoci risparmiare moltissimo tempo. Una volta impostata la lunghezza di taglio, il robot provvederà a tagliare l’erba di tutto il giardino senza bisogno di ulteriori interventi. Grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, è possibile programmare il robot tagliaerba anche tramite smartphone. Infatti ci sono delle apposite app che permettono di compiere questa operazione. Intuitivi e sensibili, questi dispositivi sono in grado di adattarsi su ogni tipo di terreno o pendenza.
I robot tagliaerba sono strumenti utilissimi per chi vuole risparmiare tempo nella tosatura del prato. Autonomi ed efficienti, si possono programmare tramite smartphone per una rasatura semplicissima e super rapida.
I robot tagliaerba sono una vera e propria manna per chi vuole curare il giardino in pochissimo tempo. Infatti questo apparecchio farà la fatica al posto nostro, liberandoci di una gran mole di lavoro. Purtroppo il prezzo abbastanza alto non li rendono alla portata di tutti. L’unica pecca di queste macchine sta proprio nel costo, che per un modello base si aggira attorno ai 700 euro.