Tagliaerba elettrico: cosa c’è da sapere sulla manutenzione

1
2
3
4
5
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive,...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive, CAPACITA'...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina
Einhell
Einhell
BLACK+DECKER
Quinitiles
OffertaBestseller No. 31
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con...Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura...Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio...
OffertaBestseller No. 32
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Materiale affidabileStruttura robustaProgettato per un ottimo funzionamento
Bestseller No. 33
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
Il tosaerba manuale Einhell GC-HM 300 è un apparecchio robusto e funzionale non azionato a motore,...Il mandrino su cuscinetti a sfera è dotato di cinque lame in acciaio inossidabile di elevata...Il rullo di scorrimento in plastica ha un diametro di 45 mm; il tosaerba manuale è munito di ruote...

Mantenere bene il tagliaerba è necessario per una buona conservazione della macchina. Piccoli accorgimenti, che ci impegneranno il minimo indispensabile, possono fare la differenza sullo stato del nostro strumento. Il tosaerba elettrico non ha una manutenzione particolarmente difficile da effettuare. Infatti basteranno poche accortezze, per mantenere il tagliaerba in condizioni ottime.

rasaerba-elettrico

I tagliaerba elettrici sono comodi per chi dispone di un giardino di dimensioni medie o piccole. Per ovviare al problema (e al fastidio) del cavo, che limita i movimenti del rasaerba, sono stati creati del modelli che ne sono privi.

 

L’affilatura delle lame: quando effettuarla?

La prima cosa da controllare, quando abbiamo a che fare con un apparecchio simile, è lo stato delle lame. Soprattutto se facciamo un uso costante del rasaerba, è bene constatare che le lame sia in buono stato. Una lama grezza o arrugginita danneggia il manto erboso. Infatti può estirpare l’erba dalla radice e creare dei buchi anti estetici sul prato. Spesso, per rimediare a questo problema, dobbiamo provvedere a una semina nuova. Inoltre, l’erba strappata o tagliata in maniera brusca, tende a non crescere bene. Al contrario, una lama ben affilata garantisce un taglio ottimale e nel pieno rispetto del verde. Le piante, tagliate in maniera precisa e senza stress, cresceranno più floride e rigogliose di prima. Per questo le lame giocano un ruolo fondamentale non solo per la corretta conservazione del tagliaerba, ma anche per la salute generale del giardino.

lame-tosaerba-elettrico

Le lame del tagliaerba devono essere sempre ben affilate. Questo assicura la qualità del taglio, la salute del prato e lo stato della macchina. Nel caso in cui le lame siano grezze o arrugginite, è bene sostituirle o provvedere all’affilatura delle stesse.

Altri controlli e piccole operazioni di manutenzione

Oltre la pulizia, necessaria e indispensabile per ogni tipo di tagliaerba, è bene eseguire delle piccole operazioni di manutenzione. Se il dispositivo ne è provvisto, dobbiamo provvedere a controllare il filtro dell’aria. Questa componente tende a riempirsi di polvere, erba sminuzzata o altri residui organici. Per questo è bene controllare periodicamente che il filtro sia libero da queste scorie. Ne va della salute del motore, e del macchinario in generale. Oltre il filtro, dobbiamo tenere d’occhio il cavo del nostro tagliaerba elettrico. Se questo presenta delle lesioni o delle increspature, è bene sostituirlo prima di utilizzare di nuovo lo strumento. I fili scoperti sono un rischio per chi manovra il tagliaerba, e per la macchina in sé.


Scrittrice per vocazione, pollice verde per passione. Unire l’amore per le parole, a quello per il giardinaggio mi permette di guidarvi verso un acquisto consapevole.

Tagliaerba elettrico: cosa c’è da sapere sulla manutenzione
5 (100%) 1 vote
6568 6601 6711 6692 6595 6636 6722 6582 6733 6706
Back to top