Tagliaerba a scoppio: cosa c’è da sapere sulla manutenzione

1
2
3
4
5
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li Kit Power X-Change 18 V, 60.5 x 39.5 x 37.5 Cm, Rosso...
BLACK+DECKER,RASAERBA 1400 W, LARGHEZZA TAGLIO 34 CM, 6 ALT. TAGLIO 20-70 MM, E-DRIVE, CAPACITA'...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Vigor V-32E, Tagliaerba Elettrico, 1000 W
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li Kit Power X-Change 18 V, 60.5 x 39.5 x 37.5 Cm, Rosso...
BLACK+DECKER,RASAERBA 1400 W, LARGHEZZA TAGLIO 34 CM, 6 ALT. TAGLIO 20-70 MM, E-DRIVE, CAPACITA'...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Vigor V-32E, Tagliaerba Elettrico, 1000 W
Alpina
Einhell
BLACK+DECKER
Einhell
Vigor
Bestseller No. 31
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con...Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura...Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio...
OffertaBestseller No. 32
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li Kit Power X-Change 18 V, 60.5 x 39.5 x 37.5 Cm, Rosso...
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li Kit Power X-Change 18 V, 60.5 x 39.5 x 37.5 Cm, Rosso...
Il tagliaerba è alimentato da un motore elettrico senza spazzole, pertanto non è soggetto a usura...L regolazione dell'altezza di taglio assiale a 3 livelli da 30 mm a 70 mm offre varie possibilità...il corpo in plastica di alta qualità e resistente agli urti è in grado di affrontare l vegetazione...
OffertaBestseller No. 33
BLACK+DECKER,RASAERBA 1400 W, LARGHEZZA TAGLIO 34 CM, 6 ALT. TAGLIO 20-70 MM, E-DRIVE, CAPACITA'...
BLACK+DECKER,RASAERBA 1400 W, LARGHEZZA TAGLIO 34 CM, 6 ALT. TAGLIO 20-70 MM, E-DRIVE, CAPACITA'...
Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso,...Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme...Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente...

Il tagliaerba a scoppio, rispetto a quello elettrico, è consigliabile se la zona da falciare è abbastanza estesa. Ne esistono due modelli differenti: ad avanzamento manuale a spinta oppure semoventi. I primi, pur possedendo un motore, devono essere spinti a braccia, lavoro che può risultare particolarmente faticoso soprattutto se la zona è molto vasta e se non è pianeggiante. I secondi, invece, hanno un motore a scoppio collegato alle ruote e questo consente loro di spostarsi senza la spinta manuale, un vantaggio notevole in zone con avvallamenti. Il secondo modello, in particolare, ha un prezzo piuttosto elevato, motivo per cui è necessario che la manutenzione venga eseguita in maniera corretta per farlo durare più a lungo e senza problemi. In qualsiasi caso, comunque, è necessario prestare la massima attenzione per evitare di trovarsi in periodo di falciatura senza l’attrezzatura adeguata e funzionante.

 

Manutenzione tagliaerba a scoppio in semplici 4 passaggi

Vediamo come fare per mantenere il nostro tagliaerba perfettamente funzionante per più tempo possibile. Le operazioni da eseguire sono piuttosto semplici, e possono essere ridotte a 4 passaggi alla portata di tutti, anche dei meno esperti in materia.

Come prima cosa bisogna sostituire l’olio motore che è rimasto fermo per tutto l’inverno e sostituirlo. Per eliminarlo è necessario utilizzare una pompa da carburante manuale. Una volta eliminato lo possiamo sostituire con dell’olio nuovo, in grado di lubrificare il motore a dovere e di garantirne il funzionamento corretto senza problemi.

Il secondo passaggio, invece, consiste nel cambiare il filtro dell’aria se troppo consumato o nel pulirlo soffiando nel compressore se è ancora integro. Se troppo rovinato meglio sostituirlo con un filtro nuovo per evitare che possano entrare nel motore dei detriti che finirebbero col danneggiarlo, magari irreparabilmente costringendoci alla sostituzione totale del nostro tagliaerba.

Come terza cosa è necessario sostituire la benzina che come l’olio è rimasta lì per tutto il tempo di inutilizzo del tagliaerba. Una volta che ne è rimasta pochissima accenderemo il tagliaerba e attenderemo il suo spegnimento, per essere sicuri che tutta la benzina residua sia stata consumata. Una volta fatto si potrà aggiungere la benzina nuova. Un’altra soluzione consiste nell’acquistare un prodotto specifico che, inserito nella benzina vecchia, le consente di essere rigenerata e utilizzabile. Se non abbiamo intenzione di affidarci a questo prodotto possiamo usare la prima tecnica, svuotare e sostituire.

L’ultima cosa da fare è la sostituzione della candela. In questo modo non ci saranno problemi durante il primo avvio. Il prezzo di una candela è davvero modico, circa 5 euro, e anche la sua sostituzione non è troppo difficile se si possiede una discreta manualità. In caso contrario possiamo affidarci a un esperto che si può dedicare anche alla manutenzione straordinaria.


Tagliaerba a scoppio: cosa c’è da sapere sulla manutenzione
Ti è piaciuto il post?
6568 6601 6711 6692 6595 6636 6722 6582 6733 6706
Back to top