Come usare un tagliaerba a scoppio: dalla procedura di avvio alla manutenzione

1
2
3
4
5
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive,...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive, CAPACITA'...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina
Einhell
Einhell
BLACK+DECKER
Quinitiles
OffertaBestseller No. 31
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con...Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura...Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio...
OffertaBestseller No. 32
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Materiale affidabileStruttura robustaProgettato per un ottimo funzionamento
OffertaBestseller No. 33
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
Il tosaerba manuale Einhell GC-HM 300 è un apparecchio robusto e funzionale non azionato a motore,...Il mandrino su cuscinetti a sfera è dotato di cinque lame in acciaio inossidabile di elevata...Il rullo di scorrimento in plastica ha un diametro di 45 mm; il tosaerba manuale è munito di ruote...

I tagliaerba con motore a scoppio sono macchinari utilissimi per la cura del nostro spazio verde. Sono dispositivi pratici da utilizzare, che ci consentono di tagliare in brevissimo tempo anche vaste superfici. Grazie al motore di cui sono dotati, sono veloci e robusti e resistono nel tempo. Ma come si utilizza un tosaerba con motore a scoppio?

 

Operazioni preliminari

Una volta acquistato un tagliaerba con motore a scoppio, dovremo eseguire delle operazioni preliminari al primo vero taglio. Prima di tutto, se ci sono dei pezzi smontati, è bene comporre il macchinario seguendo le istruzioni. L’ultima cosa da montare è il cestello raccogli rifiuti. Ogni componente va aggiunta a motore spento. Una volta terminata questa procedura, potremo proseguire e regolare l’altezza del taglio. Per farlo sarà necessario spostare l’apposita manopola di quanto si desidera. Terminato anche questo iter, dovremo aggiungere alla macchina l’olio lubrificante. Il livello dell’olio non deve mai superare il massimo consentito. A questo punto possiamo mettere il carburante, un senza piombo che si utilizza anche per le automobili.

motore-a-scoppio

Il tosaerba con motore a scoppio deve subire delle operazioni preliminari prima di essere messo in funzione. Ogni procedura va eseguita a motore spento.

Accensione del motore

Per avviare il motore basterà spostare la manopola di accensione. Dovremo tirarla con forza, per poi lasciarla una volta che il motore sarà avviato.

  • Nei modelli con avanzamento a spinta dovremo azionare la macchina spostandola;
  • Per quanto riguarda i modelli con trazione dovremo tirare la leva frazione di trazione. In questo modo la macchina si attiva, e procede al taglio dell’erba.
Per un risultato ottimale sarà bene mantenere una velocità di taglio costante

Manutenzione

Per mantenere al meglio il tagliaerba con motore a scoppio, dobbiamo prima di tutto evitare che si lesioni. Per questo faremo attenzione che non ci siano sassi o parti contundenti, prima di tagliare il prato. Inoltre dovremo evitare di passare su cumuli d’erba, o dovunque la macchina possa incepparsi. Periodicamente eseguiremo l’affilatura delle lame, per assicurarsi una resa ottimale nel tempo.

motore-a-scoppio

Il tagliaerba con motore a scoppio non ha bisogno di particolari cure, se non l’affilatura delle lame. Bisogna comunque evitare che si lesioni, eliminando dal percorso sassi e oggetti contundenti.

Dopo ogni utilizzo dovremo procedere a pulire per bene il tagliaerba. Questa operazione richiede solo cinque minuti, fondamentali per la conservazione del nostro macchinario. Ovviamente questa operazione va eseguita a motore spento, dopo che ci siamo assicurati che le lame siano completamente immobili.


Scrittrice per vocazione, pollice verde per passione. Unire l’amore per le parole, a quello per il giardinaggio mi permette di guidarvi verso un acquisto consapevole.

Come usare un tagliaerba a scoppio: dalla procedura di avvio alla manutenzione
Ti è piaciuto il post?
6568 6601 6711 6692 6595 6636 6722 6582 6733 6706
Back to top