Come pulire un tagliaerba a scoppio

1
2
3
4
5
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive,...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
BLACK+DECKER, RASAERBA 1000 W, Larghezza Taglio 32 CM, 3 Alt. Taglio 20-40-60 MM, E-Drive, CAPACITA'...
Decespugliatore a Batteria, 21V Tagliabordi a Batteria con 2 2.0Ah Batterie e 4 Tipi di Lame,...
Alpina
Einhell
Einhell
BLACK+DECKER
Quinitiles
OffertaBestseller No. 31
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2,...
Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con...Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura...Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio...
OffertaBestseller No. 32
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1000 W, largh. Taglio 32 cm,...
Materiale affidabileStruttura robustaProgettato per un ottimo funzionamento
OffertaBestseller No. 33
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su...
Il tosaerba manuale Einhell GC-HM 300 è un apparecchio robusto e funzionale non azionato a motore,...Il mandrino su cuscinetti a sfera è dotato di cinque lame in acciaio inossidabile di elevata...Il rullo di scorrimento in plastica ha un diametro di 45 mm; il tosaerba manuale è munito di ruote...

I tagliaerba con motore a scoppio sono molto diffusi. Noti per la comodità che rappresentano, sono scelti da chi dispone di giardini spaziosi o dal terreno articolato. Queste macchine hanno un motore che ne permette il funzionamento senza bisogno di alcun cavo o filo. Grazie a questa caratteristica i tosaerba a scoppio sono maneggevoli, pratici e adatti a ogni tipo di prato. Sono molto robusti e resistenti nel tempo, tuttavia per conservarli al meglio è nostro dovere eseguire una corretta pulizia.

 

Quando pulire il tagliaerba con motore a scoppio?

I tagliaerba, si sa, sono soggetti a sporcarsi totalmente durante il funzionamento. Per questo è bene ripulire l’intera macchina alla fine di ogni utilizzo. Particolare attenzione alla scocca e alle lame. Una macchina sporca si inceppa molto facilmente, ed è più esposta agli effetti dell’usura. Le lame, se sporche, possono perdere facilmente l’affilatura. Una lama grezza comporta un taglio pessimo, che strappa l’erba dalla radice. Questo significa avere un prato brutto esteticamente, e poco sano. Pulire bene la macchina quotidianamente ci permette di conservarla al meglio, e di farla durare per anni.

pulizia-tagliaerba-a-scoppio

Durante l’utilizzo, un tagliaerba con motore a scoppio è soggetto a sporcarsi particolarmente. Per una corretta conservazione dobbiamo provvedere a pulire il nostro dispositivo ogni volta che lo utilizziamo, riponendolo solo una volta che è davvero lindo.

Come pulirlo?

Il tagliaerba con motore a scoppio va pulito con prodotti specifici, o comunque non abrasivi. Un detergente troppo aggressivo rischia di danneggiare le varie componenti della macchina. Sono da evitare anche spugne o spazzole che rischiano di graffiare il nostro strumento. Il tosaerba con motore a scoppio va pulito con un panno umido, e un prodotto neutro. In questo modo possiamo preservare la sua incolumità, e pulirlo al meglio. Essendo dotato di un motore, sono da evitare getti d’acqua diretta sul dispositivo. Ne va della conservazione della macchina, ma anche della sicurezza di chi pulisce.

pulire-rasaerba-a-scoppio

Dopo ogni utilizzo bisogna pulire il rasaerba, e periodicamente effettuare una pulizia più profonda. Circa ogni 3 mesi bisogna provvedere a ripulire il filtro dell’aria, che è soggetto a intasarsi di polvere, residui di erba e simili.

Il filtro dell’aria è soggetto a intasarsi di polvere, erba o sporco. Per questo è bene controllarlo periodicamente, per evitare che il motore fonda e che la macchina si inceppi irrimediabilmente. Il filtro va pulito circa ogni 3 mesi, o dopo una media di 50 ore di funzionamento del tosaerba. 

Scrittrice per vocazione, pollice verde per passione. Unire l’amore per le parole, a quello per il giardinaggio mi permette di guidarvi verso un acquisto consapevole.

Come pulire un tagliaerba a scoppio
Ti è piaciuto il post?
6568 6601 6711 6692 6595 6636 6722 6582 6733 6706
Back to top