Rasare un’area molto ampia di giardino certamente non è un lavoro semplice. Per rendere il processo più fluido e rapido, è necessario conoscere alcuni piccoli trucchi. Bisogna procedere con criterio, effettuando delle operazioni preliminari al taglio che ci permetteranno di risparmiare tempo.
Rifinire bordi e angoli
Sembra assurdo, ma prima di procedere al taglio effettivo è bene curare gli angoli e i bordi del giardino. Inizialmente dobbiamo apprestarci a eliminare le erbacce dai meandri più irraggiungibili del nostro prato. Con un decespugliatore, o con altri strumenti appositi, ripuliremo per bene questi angoli. Una volta terminato il lavoro, dobbiamo sempre ricordarci di eliminare i rifiuti che abbiamo generato. Bisogna quindi raccoglierli con un rastrello, e una volta ammucchiati assieme procedere allo smaltimento. Solo quando avremo terminato queste operazioni, potremo procedere col taglio effettivo.
Il decespugliatore è uno strumento molto utile per la rifinitura dei bordi e degli angoli più inaccessibili per un tagliaerba. Essendo privo di un cestino di raccolta, è bene smaltire manualmente i rifiuti organici prodotti prima di procedere al taglio effettivo del prato.
Scegliere il tagliaerba adatto
La scelta dello strumento col quale taglieremo l’erba è fondamentale per una buona resa. In un giardino ampio e con un’area estesa, sarà bene optare per un modello senza filo. Un tosaerba elettrico infatti è limitante, in quanto saremo sempre costretti a non allontanarci troppo dalla presa di corrente. Il filo attraverso il quale passa l’elettricità ha una lunghezza limitata. Per questo motivo è inadatto a coprire l’area di un giardino molto grande. Sarà bene quindi scegliere un tosaerba con motore a scoppio. Anche in questo caso, la scelta del motore è decisiva per una buona riuscita. Un motore poco potente o di scarsa qualità sarà lento, e quindi di intralcio. Al contrario, un motore potente ci permetterà di svolgere un taglio fluido e scorrevole in brevissimo tempo.
Il tosaerba elettrico è limitante e inadatto per un giardino ampio e spazioso. Il filo, di lunghezza medio-corta, non ci permetterà di muoverci liberamente. Per questo è bene optare per un modello con motore a scoppio, libero da fili e autonomo. Scegliere sempre un motore potente, che non si surriscaldi dopo aver tagliato un prato di area estesa.
I tagliaerba robot
Oggi in commercio ci sono molti modelli di tosaerba completamente automatici. Questi robot sono in grado di svolgere un taglio ottimale e veloce, indipendentemente dall’intervento umano. Una volta programmati, questi tagliaerba procedono a svolgere il lavoro senza intoppi o imprecisioni. Sono una buona alternativa per chi ha bisogno di risparmiare tempo. Se si pensa poi che si possono anche programmare tramite app, comodamente dallo smartphone, è evidente che questi apparecchi sono ideali per chi passa poco tempo in casa. Il prato sarà quindi curato e perfettamente in ordine, anche se siamo assenti da casa per lunghi periodi.
I tagliaerba robot sono comodissimi per chi trascorre poco tempo in casa. Programmabili tramite app, questi dispositivi svolgeranno il lavoro in autonomia. Sono adatti a ricoprire anche vaste superfici, senza bisogno di interventi o ulteriori modifiche.