Durante l’utilizzo, un tagliaerba con motore a scoppio è soggetto a sporcarsi particolarmente. Per una corretta conservazione dobbiamo provvedere a pulire il nostro dispositivo ogni volta che lo utilizziamo, riponendolo solo una volta che è davvero lindo.
Come pulirlo?
Il tagliaerba con motore a scoppio va pulito con prodotti specifici, o comunque non abrasivi. Un detergente troppo aggressivo rischia di danneggiare le varie componenti della macchina. Sono da evitare anche spugne o spazzole che rischiano di graffiare il nostro strumento. Il tosaerba con motore a scoppio va pulito con un panno umido, e un prodotto neutro. In questo modo possiamo preservare la sua incolumità, e pulirlo al meglio. Essendo dotato di un motore, sono da evitare getti d’acqua diretta sul dispositivo. Ne va della conservazione della macchina, ma anche della sicurezza di chi pulisce.
Dopo ogni utilizzo bisogna pulire il rasaerba, e periodicamente effettuare una pulizia più profonda. Circa ogni 3 mesi bisogna provvedere a ripulire il filtro dell’aria, che è soggetto a intasarsi di polvere, residui di erba e simili.
Il filtro dell’aria è soggetto a intasarsi di polvere, erba o sporco. Per questo è bene controllarlo periodicamente, per evitare che il motore fonda e che la macchina si inceppi irrimediabilmente. Il filtro va pulito circa ogni 3 mesi, o dopo una media di 50 ore di funzionamento del tosaerba.
Scrittrice per vocazione, pollice verde per passione. Unire l’amore per le parole, a quello per il giardinaggio mi permette di guidarvi verso un acquisto consapevole.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA QUI. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.X